Avinal Banner

AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA' 2024:
la Casa di Avinal è disponibile fino al 15 luglio 2024 e dal 26 agosto 2024 in poi.

Avinal di Ampezzo Carnico (UD)

LA CASA

«Una macchina, una Tipo bianca, la prima di una lunghissima serie di mezzi di tutti i tipi, parte alle 6 di mattina da Polpet, alla scoperta di Avinal di Ampezzo (UD), questa sconosciuta zona della Carnia. Gli occupanti sono: don Piero, Angelo Bridda, Lorenzo Salce, Francesco Collarin e Giovanni-Livio Olivier. Per il noto detto che: “Tutte le strade portano sempre ad Avinal”, era stata scelta quella che passava per Sappada e Villa Santina. Solo in seguito all’avvento dei GPS satellitari, la direttrice nord è stata abbandonata. Dopo questa esperienza, i 90 km da Polpet sono diventati sicuramente più affrontabili.»

A. Sacchet

In provincia di Udine, nelle vicinanze del paese di Ampezzo Carnico, la Cooperativa dispone di un terreno di circa 40.000 mq, a 800 metri s.l.m. suddiviso tra bosco e prato, ideale per Campi Scout.

Un accogliente fabbricato di 350 mq suddiviso in tre piani è da considerarsi un'ottima soluzione per attività che includono il pernottamento di 25 persone.

La cucina è stata realizzata attraverso l'esperienza di persone che da anni svolgono attività ricreative e formative. E' attrezzata di tutto il necessario, comprese stoviglie e pentole.

Al primo e secondo piano sono state ricavate due grandi stanze adibite a camerate. Ogni camerata contiene 10 letti a castello, muniti di materassi, cuscini e coperte.

Nella filosofia della Cooperativa c'è la ferma volontà di dare a tutti la possibilità di dare a tutti la possibilità di svolgere attività ricreative e formative all'aria aperta. Per questo al pian terreno della casa di Avinal si è voluto riservare un bagno ed una camera per le persone disabili o anziani che non hanno accesso alle scale.

Al piano terra un ampio salone ospita il refettorio e può costituire il luogo per gli incontri quotidiani.

Pane fresco può essere recapitato presso la casa o nei pressi dal panificio del paese di Ampezzo.

 

Dove si trova Avinal:

Descrizione arrivo da Belluno: 

dall'uscita dell'Autostrada Cadore, Dolomiti, Cortina d'Ampezzo dirigersi verso Longarone con direzione Calalzo di Cadore. Una volta oltrepassato l'abitato svoltare a destra e prendere SS52 (indicazioni per Udine/Forni di Sopra/Lorenzago/SP9/Vigo di Cadore). Proseguire per circa 39 km, oltre il passo della Mauria. Una volta passato Forni di Sotto e 1,5km circa dopo il ristorante "Monte Jof" a sinistra seguire indicazioni per Foresta di Ampezzo/Passo del Pura ed entrare nel parcheggio subito sulla sinistra. Se previsto l'arrivo con le corriere si suggerisce di posteggiare i mezzi nell'ampio parcheggio dell'area picnic e proseguire a piedi sulla mulattiera per circa 300mt.  

Descrizione arrivo da Ampezzo Carnico:

Da Ampezzo Carnico procedere in direzione Forni di Sotto. 300 mt dopo il ristorante/albergo la Pura svoltare a destra seguire indicazioni per Foresta di Ampezzo/Passo del Pura ed entrare nel parcheggio subito sulla sinistra. Se previsto l'arrivo con le corriere si suggerisce di posteggiare i mezzi nell'ampio parcheggio dell'area picnic e proseguire a piedi sulla mulattiera per circa 300mt.


Contatta il responsabile della Casa di Avinal: