banner ronci

AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA' 2024:
il terreno dei Ronci ad Ospitale di Cadore è disponibile fino al 17 luglio 2024 e dal 11 al 20 agosto 2024.

I RONCI - Ospitale di Cadore (BL)

Una grande occasione per dotare la Cooperativa di uno spazio in montagna per campi si è presentata con la disponibilità di una meravigliosa superficie, qualche chilometro a monte del paese di Ospitale di Cadore (BL), in un'area tra il fiume Piave e il torrente Valbona, ad una quota di circa 700 metri.

L'intervento impegnativo della Cooperativa è consistito nello spianare l'area e di dotarla di acqua e delle altre strutture igieniche che la rendono idonea all'attività di campi scout, nel rispetto delle normative vigenti.

L'ambiente è quello caratteristico della montagna dolomitica, dove montagne e boschi di conifere e faggi formano un ambiente unico e suggestivo.

E' il punto di partenza per moltissime escursioni montane, di differente livello e difficoltà, sempre in ambienti suggestivi, dove è possibile incontrare anche animali in libertà e vedere la vegetazione floristica dell'ambiente alpino.

Nelle vicinanze ci sono dei resti di una strada romana.

L'area è strutturata per offrire accoglienti angoli di squadriglia, vicini e allo stesso tempo autonomi e separati tra loro, con ampi spazi per le attività comuni, proprio come chiede un razionale campo scout.

Il campo è dotato di un unico punto fuochi cucina attrezzato di tettoia.

Dotato di acqua potabile, servizi igienici, docce e corrente elettrica.

Alimentari e altri servizi sono raggiungibili in meno di 10 minuti in macchina presso il paese di Longarone (BL).

Dove si trova il campo dei Ronci:

Descrizione arrivo da Belluno: 

dall'uscita dell'Autostrada Cadore, Dolomiti, Cortina d'Ampezzo dirigersi verso Longarone con direzione Calalzo di Cadore. Lasciata la strada Statale 51 Alemagna, entrando nel paese di Ospitale di Cadore, dirigersi verso al parte alta dell'abitato imboccando la strada in salita sulla sinistra di una piccola chiesetta che porta ad Ospitale di Sopra passando davanti alla sovrastante chiesa parrocchiale SS. Trinità. Dopo circa 100mt, imboccare la strada di destra (lasciando sulla sinistra una fontana) che, passando davanti alle ultime case del paese, sale in mezzo al bosco con tratti sterrati. Poco dopo l'ambiente si apre e il posto da campo costeggia sulla sinistra il breve "rettilineo".

Contatta il responsabile del campo dei Ronci: